POLITICA DELLA QUALITÀ
La cultura della qualità è una tradizione profondamente radicata nella storia della nostra Società. Uno dei principi guida, da sempre praticato e da tutti condiviso è che:
“Il successo della Società e la soddisfazione dei clienti dipendono dalla qualità dei prodotti e dei servizi offerti”.
Antano group S.r.l – tecnologie per una vita migliore.
A questa iniziale concezione della qualità, di natura prettamente tecnica e limitata ai prodotti ed ai servizi in senso stretto, si è progressivamente associato il concetto secondo cui “qualità” significa:
- capire le esigenze espresse od implicite dei Clienti per fornire loro prodotti e servizi adeguati e dispositivi medici sicuri ed afficaci;
- capire le esigenze espresse od implicite degli stakeholder;
- realizzare nuovi prodotti e servizi e migliorare quelli già offerti per anticipare le future richieste dei Clienti;
- fornire un supporto qualificato ai Clienti per metterli in grado di utilizzare con pieno vantaggio e soddisfazione i prodotti ed i servizi.
Tali obiettivi di qualità sono perseguiti a tutti i livelli attraverso l’impegno costante affinché nell’operatività quotidiana:
- Ogni attività sia adeguatamente pianificata
- Tutte le attività siano svolte secondo le norme previste dal Sistema Qualità impegnandosi al soddisfacimento dei requisiti ed al mantenimento dell’efficacia
- La gestione dei rischi sia tenuta sotto controllo durante tutte le fasi di vita dei dispositivi medici
- Ogni attività presso il cliente produca il risultato previsto
- Ogni attività sia completata nei tempi stabiliti
- Si risolvano eventuali reclami
- Sia gestita la fase di sorveglianza post-vendita di tutti i dispositivi medici al fine del mantenimento della loro efficacia e sicurezza garantire l’affidabilità dei prodotti nel tempo e il miglioramento continuo delle capacità tecniche e degli standard produttivi.
- Si migliori l’immagine dell’Azienda sul mercato attraverso una struttura efficiente e attraverso una maggiore trasparenza verso l’esterno
- Si persegua un miglioramento continuo, sulla base dell’analisi delle performance aziendali
- Si soddisfino impegni specifici di vigilanza delle prestazioni del prodotto ai requisiti regolamentari del settore medicale.
Per il raggiungimento degli obiettivi della Qualità e la soddisfazione del cliente, i valori della Qualità devono essere riportati anche all’interno dell’organizzazione:
- Il valore di una persona è un valore per l’azienda;
- È importante documentare o motivare le scelte aziendali;
- Nell’azienda si può crescere per merito.
POLITICA DELLA SICUREZZA
L’intera organizzazione della Antano Group Srl si impegna a:
- considerare che gli obiettivi di prevenzione degli infortuni e di sicurezza del lavoro costituiscono finalità primarie delle politiche della Antano Group Srl;
- considerare, in particolare, che il miglioramento dell’organizzazione e quindi, la produttività del lavoro, deve essere conseguito anche mediante la regolazione ed il miglioramento della sicurezza nei cantieri;
- considerare che l’adeguata gestione del sistema di prevenzione riguarda l’intera organizzazione aziendale, dal datore di lavoro fino ai lavoratori;
- osservare ed a richiedere che siano osservate, da parte dei singoli lavoratori, le norme vigenti, nonché le disposizioni aziendali in materia di sicurezza ed igiene del lavoro, di uso dei mezzi di protezione collettivi e dei dispositivi di protezione individuali messi a loro disposizione;
- controllare, in particolare, che siano da chiunque comprese ed applicate, con adeguato risalto ed attenzione, le misure di prevenzione degli infortuni che comportino lesioni gravi o gravissime;
- fornire le risorse umane, strumentali ed economiche necessarie per l’attuazione del sistema;
- tenere iniziative di informazione e corsi di formazione rivolti ai lavoratori, affinché essi siano sensibilizzati e formati per svolgere i loro compiti di prevenzione degli incidenti ed organizzazione del lavoro;
- coinvolgere ed a consultare i lavoratori, anche e soprattutto attraverso il loro rappresentante per la sicurezza;
- perseguire il miglioramento della organizzazione aziendale per la sicurezza e la prevenzione degli incidenti;
- contrastare, anche presso i subappaltatori, l’impiego di personale non risultante dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria nonché l’impiego di personale fuori dalle condizioni e dai tempi regolari di lavoro e di riposo.
Tutte le attività svolte nell’insediamento e quelle che la Antano Group S.r.l. svolge direttamente al di fuori dell’insediamento (ad esempio trasporti, assistenza presso clienti), nonché le attività svolte da terzi nell’insediamento aziendale e che possono interferire con le proprie attività (appaltatori) sono analizzate per individuare i pericoli presenti nonché gli aspetti organizzativi ed operativi che possono influire significativamente sulla Salute e Sicurezza del Lavoro (in modo reale o potenziale). L’analisi è coordinata dal RSPP, in collaborazione con SPP e tutta la struttura aziendale (dirigenti. preposti, lavoratori), con il medico competente e con le imprese esterne operanti nell’insediamento o presso le quali si reca il personale della Antano Group S.r.l..
Come specificato precedentemente, la valutazione del rischio è preceduta dalla consultazione,da parte del datore di lavoro o di soggetto da questi delegato, dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS). l processi lavorativi vengono scomposti in fasi elementari, all’interno delle quali vengono individuate le fonti e le situazioni pericolose e valutati i rischi.
Si considerano anche le attività saltuarie svolte nell’insediamento e quelle esterne, per quanto possibile, su cui la Antano Group S.r.l. può avere influenza.